Aggiornato al 7 dicembre 2011
Diplomi ed esami
Diplomi ed Esami
Ottenere un diploma riconosciuto come Certificazione Europea secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue straniere (QCER) diventa un tappa d’obbligo nel percorso di studio e di lavoro per i giovani europei : per i crediti universitari, per partecipare a progetti Erasmus, per inserirlo come titolo in un curriculum, per trovare un lavoro, ecc. Nel corso del liceo la certificazione dà diritto ad un punto di credito formativo alla fine dell'anno scolastico.
DELE
Diploma Español Lengua Extranjera
Sede d'esame per il Friuli Venezia Giulia è l'associazione Orizzonti dell'Est e dell'Ovest, via della Geppa, 2
34132 Trieste tel. 0403480662 fax 0403480662 |
 |
Sessioni d'esame 2009
16 novembre (Le iscrizioni sono già chiuse )
Sessioni d'esame 2009
21 maggio 2010 ( Le iscrizioni sono aperte dal 22 febbraio al 16 aprile 2010)
19 novembre 2010 ( Le iscrizioni sono aperte dall' 1 settembre al 15 ottobre 2010)
|
Quote iscrizione esame 2009
Nivel Inicial € 83
Nivel Intermedio € 122
Nivel Superior € 150 |
La certificazione DELE prevede tre diplomi che corrispondono a tre livelli del QCER:
- Nivel Inicial – livello B1
- Nivel Intermedio – livello B2
- Nivel Superior – livello C2
L'esame consiste in cinque prove: comprensione scritta (lettura), comprensione orale (ascolto), espressione scritta, grammatica e vocabolario e produzione orale e si può sostenere solo nelle sedi DELE riconosciute dall'Instituto Cervantes. Il punteggio dell' orale viene dato agli esaminatori che assistono all'esame, mentre il fascicolo che contiene le altre prove viene spedito a Salamanca per la correzione. Per avere l'esito dell'esame si devono attendere circa due mesi.
E' possibile scaricare le prove della sessione appena conclusa con le soluzioni, cliccando qui.
|
DELF
Diplom d'Etudes en Langue Française
Sede d'esame per il Friuli Venezia Giulia è l'associazione Alliance Française ,Piazza Sant'Antonio Nuovo, 2
34100 Trieste tel. 040634619 |
 |
Sessioni d'esame 2009-2010
Per scaricare le date e gli orari di ogni sessione,clicca qui |
Quote iscrizione esame 2009-2010
|
Le certificazioni internazionali per il francese sono il DELF-Diplôme D’Etudes de Langue Française e il DALF- Diplôme Approfondi de Langue Française , rilasciate dal Ministère de L’Education nacional e divise in sei diplomi che corrispondono ai sei livelli del QCER:
Livello base: DELF A1- DELF A2
Livello autonomo: DELF B1-DELF B2
Livello padronanza: DELF C1- DELF C2
.
Per gli studenti della scuola secondaria inferiore e superiore esiste il Delf Scolaire che comprende i primi quattro livelli del QCER (A1, A2, B1, B2). Le prove sono come quelle del DELF per adulti, il materiale e i temi proposti sono però adatti ad un pubblico scolastico. Gli esami si sostengono presso le sedi dell'Alliance Française.
Per avere informazioni più dettagliate, si può visitare il sito del Centre International d'études pédagogiques. |

University of Cambridge ESOL examinations
Il Liceo organizza corsi di preparazione agli esami di certificazione. vai |
|
Sessioni d'esame 2012
Da definire |
Quote iscrizione esame 2012
Da definire
|
La certificazione per l'inglese prevede tre livelli: PET (Preliminary)
FCE (First)
CAE (Advanced)
|

Zertifikat Deutsch
La certificazione internazionale per il tedesco del Goethe-Institut prevede sette tipi di esami su i sei livelli del QCER.
Esami del Goethe-Institut |
Livelli |
Fit in Deutsch 1 |
A1 |
Fit in Deutsch 2 |
A2 |
ZD Zertifikat Deutsch |
B1 |
ZDj Zertifikat Deutsch für Jugendliche |
ZDfB Zertifikat Deutsch für den Beruf |
B2 |
ZMP Zentrale Mittelstufenprüfung |
C1 |
KDS Kleines Deutsches Sprachdiplom |
C2 |
L’esame Zertifikat Deutsch für Jugendliche (B1) consiste in una prova scritta (150 min.) e in una prova orale (15 min.). Le singole prove sono volte ad accertare le seguenti competenze: comprensione orale, comprensione scritta, grammatica e lessico.
L’esame Zentrale Mittelstufenprüfung (C1) consiste in una prova scritta (210 min.) e in una prova orale (20 min.), finalizzate a testare le seguenti competenze: comprensione orale, comprensione scritta, produzione scritta, produzione orale, grammatica, lessico.
Nel sito del Goethe Institut si possono trovare informazioni più dettagliate sulla certificazione o per la scuola o per l’università,
Inoltre è disponibile del materiale per esercitarsi sulle prove d’esame
La sede d’esame per il Friuli-Venezia Giulia è il
Goethe-Zentrum Triest
via Beccaria, 6 (P. Oberdan)
34133 TRIESTE
Fax: (0039) 040 3478205 |
|
Sessioni e quote iscrizione esame 2009
Per conoscere i prezzi degli esami relativi all'anno scolastico 2008 – 2009, consultare il sito del Goethe Institut, cliccando qui: |
|
Corsi di preparazione alle certificazioni
Tutte le attività hanno luogo nella sede centrale di Via Rossetti 74.
Nell' anno scolastico 2009/2010 deve essere versato alla scuola un contributo di € 25 per i corsi inferiori alle 20 ore (inglese e francese) e di.€ 40 per i corsi superiori alle 20 ore ( spagnolo e tedesco).
DELE
Diploma Lengua Extranjera |
 |
Gli studenti delle classi seconde e terze del liceo linguistico possono prepararsi al DELE Nivel Intermedio B2 frequentando un corso di 26 ore, il cui obiettivo è esercitare le competenze richieste nelle prove d'esame e dare suggerimenti mirati ai singoli studenti per rinforzare eventuali punti deboli. Il lavoro si articola sull'ascolto, la lettura, la scrittura e su aspetti grammaticali e lessicali. Sono previsti due corsi, uno per le seconde liceo tenuto dalla prof.ssa Maria Silvia Malossi e uno per le terze liceo, tenuto dalla prof. Geisy Silva Sepúlveda .
Responsabile del progetto per la scuola è la prof.ssa Geisy Silva Sepúlveda |
Durata :
· · dal 6 novembre 2009 al 26 febbraio 2010
Orario:
gruppo seconde liceo dal 6 novembre al 26 febbraio ogni venerdi 14.30 – 16.30
gruppo terze liceo dall'11 novembre al 3 marzo ogni mercoledì 14.30-16.30
Livelli:
· intermedio B2 |
|

DELF
Diplôme d 'Etudes en Langue Française
|
 |
Per l’a.s. 2009-2010 per prepararsi al DELF Nivel Scolaire sono stati attivati tre corsi per i seguenti livelli : Livello A1-A2 (12 ore) – Livello B1 (12 ore) - Livello B2 (16 ore)
Gli studenti possono prepararsi al DELF Nivel Scolaire frequentando un corso tenuto da una docente interna, la prof.ssa Fabiana Giugovaz
Responsabile del progetto per la scuola è la prof.ssa Rita Città e la prof.ssa Bucci |
Durata del corso:
novembre 2009-maggio 2010
Orario: Livello A1-A2 mercoledì 15.30 – 16.42
Livello B1 mercoledì 14.15 – 15.27
Livello B2 lunedì 14.15 – 15.33
Livelli: A1-A2; B1, B2 |

University of Cambridge ESOL examinations
|
|
Referente del progetto è la prof.ssa Maria Teresa Zanard |
Durata del progetto:
ottobre 2011 - aprile 2012
|

ZERTIFIKAT
Zertifikat Deutsch |
 |
Nel presente anno scolastico 2009-2010 sono stati attivati due corsi rivolti agli studenti che vogliano approfondire le loro conoscenze di lingua tedesca per affrontare gli esami ZDj-B1 (Zertifikat Deutsch für Jugendliche ) e ZD-B2 (Zertifikat Deutsch) da sostenersi presso il Goethe - Zentrum di Trieste, unico ente certificatore in regione autorizzato dal Goethe-Institut.
I corsi, ciascuno della durata di 30 ore, prevedono incontri pomeridiani della durata di due ore, con cadenza settimanale. A seconda del livello di conoscenze, gli studenti seguono un programma finalizzato allo sviluppo di tutte e quattro le abilità linguistiche in situazioni di autentica conversazione allo scopo di potenziare le competenze comunicative. Viene compiuta una costante valutazione in itinere per far acquisire agli allievi piena coscienza del loro effettivo livello di padronanza della lingua. Sono previste delle simulazioni d’esame con materiale didattico appositamente organizzato.
l corsi sono tenuti da due docenti interne, la prof.ssa Adriana Sulli e prof.ssa Maurer.
Responsabile del progetto per la scuola è la prof.ssa Adriana Sulli
|
Durata del corso:
novembre - febbraio
Orario:
Livelli:
-
ZDj – livello B1 30 ore per le prime e seconde liceo
- ZD – livello B2 30 ore
|
|