IPPOLITA


Regina delle Amazzoni, possedeva un prezioso cinto che le era stato donato da Ares per rendere manifesto il potere che esercitava sul suo popolo.
Admeta, figlia di Euristeo, desiderava il cinto di Ippolita, per cui Eracle fu mandato per impadronirsene nel Ponto, paese dell’Asia Minore sul Mar Nero, dove le Amazzoni vivevano presso il fiume Termodonte.
Arrivato alla foce del fiume, Eracle approdò nel porto di Temiscira, dove Ippolita gli fece visita e gli offrì la cintura come pegno d’amore. Nel frattempo Era, travestita da Amazzone, destava la voce tra il popolo femminile che gli stranieri avevano intenzione di rapire Ippolita. In questo modo Eracle e i suoi compagni, tra cui Teseo e Telamone, mossero guerra contro le Amazzoni. La leggenda narra che Ippolita morì per mano di Eracle durante quella battaglia e che lo stesso le sfilò la cintura e si impadronì delle sue armi per difendersi dalle altre guerriere.
Alcuni invece sostengono che fu catturata da Ercole in un’imboscata e che fu riscattata da Melanippa con la cintura aurea, oppure che Ippolita si rifiutò di consegnare la cintura e fu uccisa da Ercole in combattimento, oppure ancora che Teseo catturò Ippolita e consegnò la cintura ad Ercole, che in cambio gli lasciò tenere Ippolita come sua schiava.

le fonti mitologiche
Antiope
menù