SKOPAS


Scultore greco, nato a Paro nel IV sec. a.C. .Lavorò come architetto alla ricostruzione del tempio di Atena Alea a Tegea. Verso la metà delsecolo, operòcon altri insigni artisti nel Mausoleo di Alicarnasso dove di lui restano lastre ad altorilievo con scene di amazzonomachia. Di grande interesse anche la base di colonna rinvenuta negli scavi di Efeso, dove Skopas operò nella ricostruzione del tempio di Artemide (foto).
 Numerose sono le sue statue in marmo che mostrano le peculiarità del suo stile realistico ed espressivo, con forme che anticipano il successivo periodo ellenistico.
Gli sono attribuiti:  l’ “Afrodite” di Capua (Napoli),  “Il Meleagro” di Villa dei Medici a Roma, la   “Testa di uomo” del Museo Nazionale di Atene e il  “Torso di Menade ” del Museo di Dresda.

 Leocare
Mausoleo di Alicarnasso
menu'