AMAZZONI NELL'ILIADE

Elena si reca sulle mura per assistere al duello tra Menelao e Paride. Sulla torre presso le porte Scee incontra Priamo, re di Troia. Il re l’accoglie con grande gentilezza e la invita a dare uno sguardo dalle mura per vedere i suoi amici e parenti e per dirgli il nome di alcuni capi greci che spiccano nello schieramento. Elena gli parla di Agamennone e Priamo, guardandolo ammirato, racconta un episodio della sua giovinezza in cui appaiono le Amazzoni.

Canto III versi 181-190

Così rispose, il vecchio lo guardò ammirato e disse:
"Atride beato, uomo nato con buona sorte, felice,
davvero molti figli degli Achei erano sotto il tuo regno!
Sono stato una volta anche in Frigia ricca di vigne,

                                                        dove ho visto moltissimi Frigi dagli agili cavalli,                185
gli eserciti di Otreo e di Migdone simili a un dio,
che allora muovevano guerra lungo le rive del Sangario;
ed io, che ero alleato, fui annoverato tra loro
il giorno in cui vennero le Amazzoni, forti come maschi:
ma nemmeno loro erano tanti quanti gli Achei dal vivido sguardo."     190

le fonti letterarie
Omero
Iliade
le amazzoni
Achille e Pentesilea
menù