Bibliografia |
|
![]() |
Riassumiamo qui le indicazioni bibliografiche relative ai testi citati contenute nelle singole pagine. |
I. Calvino, Perché leggere i classici, Mondadori, Mi 1991 I. Calvino, Se una notte d'inverno un viaggiatore, Einaudi, To 1979 I. Calvino, L'avventura di un lettore, in Gli amori difficili, Einaudi, To 1970 |
U.Eco, Sei passeggiate nei boschi narrativi. Bompiani, Mi 1994 |
P. Handke, Ich bin ein Bewohner des Elfenbeinturms, Frankfurt/Main 1972 |
H. von Hofmannsthal, Il libro degli amici, Adelphi, Mi 1980 |
W. Iser, L'atto della lettura. Una teoria della risposta estetica, Il Mulino, Bo 1987 |
Franz Kafka, Brief an Oskar Pollak, 27.1.1904 |
E.
Montale,
Sulla poesia, Mondadori, Mi 1976 E. Montale, Diario del '71 e del '72, in Opere complete, Mondadori, Mi 1996 |
D.Pennac, Come un romanzo, Feltrinelli, Mi 1993 |
Ervino Pocar, in F.Kafka, Lettere, a cura di F.Masini, A.Mondadori, Mi 1988 |
E. Strittmatter, Bücher in meinem Regal, aus 3/4 hundert Kleingeschichten' - Neuausgabe - Berlin und Weimar, 1992, S.12, zitiert in G.Montali, G,Biglione, Begegnung mit Literatur, Loescher, S.7 |
Per inquadrare tra le teorie della letteratura l'estetica della
ricezione,
sottesa al pensiero di alcuni tra gli scrittori o i critici citati, si
è fatto ricorso a semplici pagine tratte dal manuale di G.ARMELLINI,
A.COLOMBO La letteratura italiana, Guida storica, Il secondo
Novecento, Zanichelli Bo 1999: Complessità, retorica,
ermeneutica, pp.587-589.
|
||
|
Sitografia |
Sulla lettura, sui libri, sulla letteratura |
|
|
www.liberliber.it | Biblioteca telematica ad accesso gratuito. Consente di trovare e scaricare gratuitamente testi letterari italiani e non attraverso ricerche per autore per tema | |
www.liberliber.it/progetti/libriliberi/index.htm
|
Iniziativa di libera circolazione dei libri per la diffusione della lettura | |
www.liberliber.it/progetti/manuzio/index.htm
|
La cultura a disposizione di tutti, anche in formato speciale per non vedenti. Libro e testo elettronico alleati, non concorrenti. | |
I. CALVINO | ||
www.italocalvino.net/index.html
|
"Sito della memoria Italo Calvino", ricchissimo di testi e commenti. | |
www.italialibri.net/autori/calvinoi.html
|
Biografia, opere; si può inserire un proprio commento. | |
http://kidslink.bo.cnr.it/irrsaeer/calvino2/
|
Ipertesto "Calvino e i libri" : ricerca di studenti e insegnanti di più scuole milanesi. Partita dalle Lezioni americane, si espande seguendo le molteplici attività di scrittura dell'autore. | |
E. MONTALE | ||
www.italialibri.net/autori/montalee.html
|
Pagine dedicate a Montale (biografia, opere) redatte dall'Associazione ItaliaLibri | |
D.PENNAC | ||
www.geocities.com/Paris/Rue/6970/pennac.html
|
Sito personale di E.Bernardini, appassionato di letteratura e di musica: buona sintesi delle opere; biografia scarna | |
W.ISER | ||
www.letteratour.it/teorie/A05reader01.htm | Pagine semplici e chiare sui principali esponenti della critica "reader-oriented", con bibliografia. | |
www.giovanni-lanza.de/autore_implicito.htm
|
Sito personale: pagine sulla cooperazione testuale. | |
F.KAFKA | ||
www.kafka.org/index.html
|
Sito multilingue: propone testi, saggi, articoli sull'autore. | |
www.kafka.org/essays/biografia.htm
|
Pagina dello stesso sito in italiano con biografia. | |
P.HANDKE | ||
www.handke.scriptmania.com
|
Ricco sito in lingua inglese dedicato all'autore | |
www.garzantilibri.it | Tutte le opere dell'autore pubblicate in italiano da Garzanti. Cercare sull'indice alfabetico autori. | |
E.STRITTMATTER | ||
www.spremberg.de/dichter.htm | Sito in lingua tedesca dedicato allo scrittore dalla città natale. |
|
|