ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Come previsto dalle Legge 107/2015, questo Istituto deve organizzare per le classi del terzo e del quarto anno delle attività di alternanza scuola-lavoro presso Aziende, Enti pubblici e privati, Ordini Professionali, allo scopo di favorire esperienze di conoscenza e di confronto tra la scuola ed il mondo del lavoro.
Si tratta di un’attività formativa a tutti gli effetti, soggetta anche ad apposita valutazione, che si svolge in ambiente scolastico e lavorativo, con le tutele e le garanzie di legge e con l’assistenza di tutors scolastici e aziendali.
La scuola ha l’obbligo di offrire il monte ore di ASL previsto dalla legge 107/2015.
Il percorso di ASL è riconosciuto se frequentato per almeno il 75% delle ore previste. Ove si superi il monte ore di assenza previsto, ovvero il 25% del totale, il recupero sarà interamente a carico dello studente, previa convenzione da stipularsi prima tra Scuola e soggetto ospitante.
Tutta la documentazione si può scaricare nella sezione modulistica. La proposta di convenzione da stipularsi con lo scrivente Istituto e la scheda di valutazione dei rischi vanno completatati e sottoscritti con firma digitale e restituiti alla Scuola ai seguenti indirizzi e-mail:
Si tratta di un’attività formativa a tutti gli effetti, soggetta anche ad apposita valutazione, che si svolge in ambiente scolastico e lavorativo, con le tutele e le garanzie di legge e con l’assistenza di tutors scolastici e aziendali.
La scuola ha l’obbligo di offrire il monte ore di ASL previsto dalla legge 107/2015.
Il percorso di ASL è riconosciuto se frequentato per almeno il 75% delle ore previste. Ove si superi il monte ore di assenza previsto, ovvero il 25% del totale, il recupero sarà interamente a carico dello studente, previa convenzione da stipularsi prima tra Scuola e soggetto ospitante.
Tutta la documentazione si può scaricare nella sezione modulistica. La proposta di convenzione da stipularsi con lo scrivente Istituto e la scheda di valutazione dei rischi vanno completatati e sottoscritti con firma digitale e restituiti alla Scuola ai seguenti indirizzi e-mail:
e-mail: scrivici@liceopetrarcats.it
pec:
tspc02000n@pec.istruzione.it
Tutta la documentazione debitamente compilata e sottoscritta deve essere consegnata alla Segreteria didattica.
Per eventuali ulteriori informazioni le SS.LL. possono contattare i docenti del gruppo ASL, proff. MariaSi Lucia Loschiavo e Elia Rigo all’indirizzo scrivici@liceopetrarcats.it